La non ottimale esposizione del proprio tetto ha scoraggiato e continua a scoraggiare molti dall'installare un impianto fotovoltaico.
Specialmente quando il discostamento dall'orientamento perfetto coincidente con azimuth 0°, è di +90° o - 90°.
Il che in termini pratici significa
avere il tetto rivolto ad EST o ad OVEST.
Esaminare il problema alla luce di tutte le tecnologie a disposizione e dei dati sulla radiazione solare incidente su superfici diversamente orientate ed inclinate é illuminante.
Analizzando questi ultimi infatti, si scopre che nel centro italia per un discostamento fino a 90° dal sud si ha un calo di radiazione incidente su una superficie inclinata di 15° inferiore del 10%.
Sapendo questo, esiste qualche tecnologia ottimizzata per questo tipo di situazioni che ci permetta di ridurre al minimo la perdita di produzione?
La risposta a questa domanda è affermativa e si chiama film sottile e nello specifico CIGS.
Questo tipo di modulodifferisce totalmente da quello in silicio mono o policristallino per diverse caratteristiche.
La prima, quella che risalta più alla vista è legata all'estetica. Infatti il tipico colore dei moduli CIGS è un nero omogeneo. Non esistono celle in questo particolare pannello ma l'intera suoerficie è costituita da materiale captante responsabile dell'effetto fotovoltaico.
E' nella struttura atomica del CIGS che risiedono le principali differenze. Esse infatti permettono di ridurre al minimo le perdite dovute a casi di ombreggiamento locale visto che solo ed esclusivamente la parte ombreggiata smette di produrre senza interessare tutto il modulo o lastringa come invece accade nei classici moduli in silicio.
Inoltre il CIGS è appositamente progettato per installazioni in facciata con tilt fino a 90° e si tetti con orientamenti che si discostano dal sud. Essendo ottimizati per la luce diffusa non risentono dei discostamenti dal sud, neppure notevoli come +90 o -90.
Il calo di rendimento annuale, fisiologico per i pannelli in silicio, si limita solo al primo anno per questi tipi di moduli per rimanere poi costante oltre i 20. Le garanzie sulla produzione sono infatti trentennali per i CIGS.
Se siete dunque intenzionati ad installare un impianto fotovoltaico sul vostro tetto ma siete titubanti perchè l'orientamento non è ottimale non esitate a contattarci.
Un nostro tecnico dopo un accurato sopralluogo saprà indicarvi dati alla mano la migliore soluzione chiavi in mano migliore al prezzo migliore.